Sistemi di Gestione per la Sicurezza ISO 45001:2018

Le Organizzazioni sono sempre più interessate a raggiungere validi risultati in materia di salute e sicurezza del lavoro e a comunicarli all’opinione pubblica e alle Istituzioni.

La certificazione del Sistema di Gestione Sicurezza permette quindi a dipendenti, Clienti e ad altri interlocutori di conoscere l’impegno profuso dall’azienda e i sempre più frequenti fatti di cronaca non possono che confermare questa esigenza.

La gestione dei rischi sulla salute e sicurezza dei lavoratori, infatti, ha effetti positivi su attività, prodotti e servizi dell’Organizzazione e questo può riflettersi anche sui risultati economici. Una legislazione complessa e in costante aggiornamento, una migliore gestione delle risorse umane e altre misure vengono sempre più utilizzate per promuovere la protezione e l’assistenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La crescente preoccupazione da parte di tutti gli interlocutori richiede un impegno chiaro ed ineludibile verso la sicurezza, che mira ad uno sviluppo sostenibile del business e al miglioramento continuo delle prestazioni H&S.

La certificazione ISO 45001

La conformità allo standard internazionale ISO 45001 (Occupational Health and Safety Assessment Specification) assicura l’ottemperanza ai requisiti previsti per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e consente ad un’Organizzazione di valutare meglio i rischi e migliorare le proprie prestazioni. La ISO 45001 può essere adottato da qualsiasi Organizzazione operante in tutti i tipi di settori e attività e ha lo scopo di rendere sistematici per un’azienda, il controllo, la conoscenza e la consapevolezza di tutti i possibili rischi insiti nelle situazioni di operatività normale e straordinaria.

Quali sono i suoi benefici?

I benefici derivanti dall’applicazione di un sistema di gestione OHSAS possono essere così sintetizzati:

  • Miglioramento della cultura della sicurezza in azienda
  • Maggiore controllo dei rischi e riduzione dei pericoli mediante la definizione di obiettivi, finalità e responsabilità
  • Controllo della conformità legislativa
  • Miglioramento dell’immagine dell’azienda
  • Dimostrazione dell’impegno nella protezione del personale, dei beni e delle strutture
  • Promozione di una comunicazione interna ed esterna più efficace
  • Maggiore possibilità di acquisire nuovi Clienti e Fornitori

Scarica il Documento ISO 45001