ESQ CERTIFICATION ASSURANCE

ESQ CERTIFICATION ASSURANCE opera come Organismo di Certificazione di Sistemi di Gestione nel rispetto delle norme nazionali ed internazionali di riferimento (ISO, ISO/IEC, Direttive CEE, ecc.).

La nostra organizzazione e la rete di collaborazioni e partnership ci consente di sviluppare le nostre competenze integrando esperienze a livello nazionale, europeo e internazionale.

Sistemi di gestione

La certificazione di altre tipologie di servizi è possibile, su richiesta del cliente e in relazione agli standard disponibili o ad altre specifiche indicate dal cliente.

La certificazione è il risultato di un’attività di valutazione della conformità, cioè la verifica che siano soddisfatti i requisiti specifici (necessità o aspettative) relativi a un sistema di gestione o servizio.

In relazione all’obiettivo prefissato, la valutazione della conformità si divide in:

  • di prima parte: quando eseguita da persona o dall’organizzazione che fornisce l’oggetto (ad esempio un audit interno);
  • di seconda parte: quando eseguita da chi ha un interesse nell’organizzazione, quali i clienti, o da altre persone per conto degli stessi;
  • di terza parte: quando eseguita da persona o organismo indipendente dalla persona o dall’organizzazione che fornisce l’oggetto e senza interessi da utilizzatore per lo stesso (ad esempio un organismo di certificazione come ESQ CERTIFICATION ASSURANCE)

Il modello di valutazione di ESQ CERTIFICATION ASSURANCE individua tutte le seguenti fasi che iniziano con il primo contatto con l’azienda cliente:

  • precontrattuale: quantificazione economica delle attività di Audit finalizzate al rilascio della certificazione richiesta e del costo del suo mantenimento nel tempo (costo Audit di sorveglianza);
  • contrattuale: gestione del rapporto con il cliente secondo i principi di trasparenza, competenza , collaborazione e confidenzialità delle informazioni;
  • programmazione ed effettuazione dell’audit in azienda per la valutazione della conformità;
  • esame dei rapporti di visita e decisioni relative alla certificazione;
  • emissione del certificato ( a seguito di valutazione positiva del Comitato di Certificazione);
  • uso e concessione del marchio di certificazione;
  • inserimento nella banca dati dei clienti certificati pubblicata nel sito internet di ESQ CERTIFICATION ASSURANCE;
  • audit di sorveglianza annuali e riesami completi su base triennale;
  • decisioni sanzionatorie nei casi di violazione alle regole per la certificazione (sospensione, revoca del certificato);
  • gestione dei ricorsi e appelli avverso decisioni assunte da ESQ CERTIFICATION ASSURANCE su argomenti relativi alla certificazione;
  • gestione di reclami pervenuti ad ESQ CERTIFICATION ASSURANCE da parte di utenti/clienti di aziende certificate da ESQ CERTIFICATION ASSURANCE.