Immagine ISO 9001

Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015

La ISO 9001 è il più famoso standard per il miglioramento della qualità ed è oggi utilizzata in tutto il mondo da più di un milione di imprese in oltre 180 paesi diversi. Con il possesso della certificazione ISO 9001 il cliente finale ha piena fiducia che i servizi e/o i prodotti realizzati dall’impresa certificata corrispondono a precise specifiche e regolamenti e che tutte le fasi legate alla loro realizzazione sono organizzate , controllate, validate.

Altro aspetto fondamentale: oggi in tutte legare d’appalto pubbliche degli stati o nell’assegnazione delle di importanti forniture, è ormai requisito obbligatorio il possesso della certificazione ISO 9001.

Come richiedere la Certificazione ISO 9001

La richiesta di certificazione ISO 9001 deve essere formulata a ESQ CERTIFICATION ASSURANCE utilizzando la richiesta di quotazione. L’iter di certificazione prevede una prima valutazione (stage 1) della documentazione del sistema di gestione e valutare il grado di preparazione dell’organizzazione rispetto al sistema implementato. A tale attività fa seguito un secondo audit (Audit di certificazione). Il risultato dell’audit consiste nella valutazione del grado di conformità del sistema alla ISO 9001, dettagliato in un rapporto di audit. Ad esito positivo dell’audit di certificazione all’organizzazione viene rilasciato il certificato di conformità, la cui durata, triennale, è vincolata all’esito di audit di mantenimento annuali. Il Regolamento per la Certificazione è disponibile nell’area “documenti contrattuali”.

ISO 9001: compatibilità con altri sistemi di gestione

La ISO 9001 è stata progettata per essere compatibile con altri sistemi di gestione ISO come la ISO 14001 (Ambientale) e ISO 45001 (Salute e Sicurezza). Tutti gli standard possono essere integrati tra di loro senza limiti o problematiche; l’integrazione garantisce inoltre un utilizzo più efficacie dell’applicazione die sistemi di gestione.

Certificazione ISO 9001: il modello vincente

La certificazione ISO 9001 aiuta il personale aziendale a migliorare le performance dell’Azienda nei confronti dei competitors; accresce la reputazione del marchio aziendale a livello globale; consente vantaggi di tipo finanziario (maggiore efficienza operativa, aumento delle vendite, maggiore redditività delle attività); La struttura PDCA (Plan, Do, Check, Act) prevista nella ISO 9001 garantisce che le esigenze del cliente vengano soddisfatte prima che queste possano essere irreversibili.

ISO 9001: vantaggi

  • Sviluppo del business
  • Riduzione di errori / ri-lavorazioni
  • Aumento efficienza aziendale
  • Incremento produttività
  • Crescita dei profitti

Scarica il Documento ISO 9001